
Premio AVIS “Irene Sauro”
20 GENNAIO, 2022 • prima edizione
Concorso regionale di narrativa, poesia e multimedia
Ogni goccia di sangue donato ha una storia che merita di essere raccontata
AVIS Comunale Leonforte
indice la prima edizione del Premio
“Irene Sauro”
Tematica del concorso:
“Ogni goccia di sangue donato ha una storia che merita di essere raccontata”
Concorso regionale di narrativa, poesia e multimedia
- tutti i soci donatori\ soci non donatori AVIS della Regione Sicilia muniti di tessera o certificazione rilasciata dall’AVIS Comunale di appartenenza che ne attesti l’iscrizione;
- tutti gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale in servizio per l’anno 2021/2022 presso le AVIS presenti sul territorio della Regione Sicilia;
- tutti gli studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di Secondo grado presenti sul territorio della Regione Sicilia.
Categorie in concorso
Tematica comune delle categorie in concorso è: “Ogni goccia di sangue donato ha una storia che merita di essere raccontata“. La partecipazione è gratuita, non è richiesta nessuna quota di iscrizione.
NARRATIVA
I partecipanti dovranno scrivere un elaborato originale, a scelta tra racconto, novella, fiaba, favola, racconto educativo per ragazzi, articolo di giornale, biografia, autobiografia o fumetto. È ammesso l’utilizzo di parole del dialetto.
POESIA
I partecipanti dovranno scrivere non oltre 36 versi in un unico testo originale e inedito, con libertà di stile e metrica, oppure due o tre testi poetici brevi, originali e inediti, con libertà di stile e metrica, lunghezza massima 36 righe. È ammesso l’utilizzo di parole del dialetto.
FOTOGRAFIA
I partecipanti dovranno produrre un’opera fotografica, originale e inedita a scelta tra: Scatto singolo oppure “Racconto per immagini”, fino a dieci fotografie numerate caratterizzate da un filo narrativo e montate in sequenza, accompagnato da un breve testo descrittivo o un titolo.
DISEGNO DIGITALE
Produzione di un disegno digitale, originale e inedito accompagnato da un breve testo descrittivo o titolo.
LOCANDINA
Progettazione di una locandina pubblicitaria, originale e inedita accompagnata da un breve testo descrittivo o titolo.
MINI VIDEO
Produzione di un mini video, originale e inedito accompagnato da un breve testo descrittivo o titolo.
I Membri della Giuria
La Giuria tecnica del Premio, composta da esperti provenienti dal panorama del volontariato, della cultura, del giornalismo, dell’insegnamento, della letteratura, del cinema, dell’editoria e della fotografia e da docenti Universitari, selezionerà le migliori opere e le opere vincitrici.

Prof. Nunzio Famoso
Presidente Giuria
Nunzio Famoso si è laureato in Materie Letterarie con 110 e lode nel 1972. Ha conseguito due abilitazioni, una in Scienze Umane e l’altra in Storia , entrambe ottenute con il massimo del punteggio, che gli hanno valso l’ingresso in ruolo nella scuola superiore.

Dott. Emilio Barbera
Membro della Giuria
Laureato in Scienze politiche all’Università di Catania, libero professionista, nel 2011 ha fondato la Casa editrice siciliana con due marchi “Euno Edizioni” e “Sikè”.

Prof.ssa Paola Rubino
Membro della Giuria
Laureata in Lettere classiche all’Università di Catania, docente di Italiano e Latino all’Istituto di Istruzione Superiore “F.lli Testa” di Nicosia.